gestione social

Guida alla gestione social durante le vacanze

Agosto è alle porte, finalmente stai per goderti le meritate vacanze dopo mesi di lavoro, ma… hai paura che, se non continuerai con la gestione social, il tuo business si fermi?


Oppure, al contrario, non riesci a concederti mai un momento di pausa dal lavoro perché altrimenti hai la sensazione che anche il tuo business vada in vacanza?

Tranquilla, ci sono passata anch’io. 

All’inizio del mio percorso come imprenditrice digitale lavoravo giorno e notte finché ho capito che non solo non era sano per me e non migliorava mia produttività, ma non era neanche necessario. 

Non avevo bisogno di lavorare più ore, ma di una strategia digitale che mi permettesse di automatizzare il mio business e di farlo crescere anche quando ero offline. 

In questo articolo ci tengo a condividere con te 5 strategie utili per mantenere attivo il tuo business anche quando tu ti riposi

Così che tu possa rilassarti in vacanza, fare nuove esperienze, trascorrere il tempo con chi ami e tornare con tanta nuova energia. 

Sei pronta a partire? ✈️

gestione social media

Gestione social media: 5 strategie utili per mantenere attivo il tuo business anche quando tu ti riposi

 

1. Fai un Piano Editoriale per la tua gestione social in vacanza

 

Il Piano Editoriale è un documento di programmazione dei contenuti che mostra dove, quando e con quali creatività verranno pubblicati.

È molto utile perché ti permette di programmare in anticipo i tuoi contenuti anche per le settimane in cui sarai in vacanza.
 

Certo, questo significa che dovrai lavorare un po’ di più prima, ma ciò ti consentirà di dare continuità alle tue pubblicazioni e di mantenere alta la tua visibilità anche senza pubblicare dalla spiaggia. 

Inoltre, avere un Piano Editoriale ti consente di avere una visione globale dei tuoi contenuti e di creare quindi contenuti più strategici e in connessione tra di loro. 

Infine, grazie a un Piano Editoriale ben strutturato puoi ottimizzare il tuo tempo e le tue risorse. Se, ad esempio, devi girare dei video, puoi organizzarti per girarne più di uno nella stessa giornata, senza dover pensare di giorno in giorno cosa pubblicare. 

Realizzare un Piano Editoriale sembra un’operazione complessa, ma ti assicuro che quando inizi non puoi più farne a meno. 

Inoltre, esistono tanti tool che ti aiutano a crearne uno in modo rapido e immediato. 

Il mio preferito è Trello
 
Uno strumento di programmazione gratuito che ti permette di:
 
  • organizzare le task in bacheche e liste in modo semplice
  • taggare i tuoi contenuti con etichette specifiche
  •  aggiungere i membri del tuo team
  • inserire check-list, link 
  • avere una visione di insieme del tuo calendario.

 

2. Racconta i tuoi viaggi

Ricorda che sei un Personal Brand, chi ti segue è interessato a te come persona, oltre che come professionista. Questo significa che non devi pubblicare solo contenuti inerenti alla tua attività, ma puoi permetterti di raccontare qualcosa di te, ad esempio i tuoi viaggi o le attività che svolgi durante le vacanze.

In questo modo, rafforzerai il legame con la tua community e creerai una relazione più autentica e aperta. Abbi il coraggio di mostrarti per come sei e vedrai che le persone saranno ancora più incuriosite e predisposte a iniziare una conversazione con te.

Ma quindi devo girare e post produrre i video dei miei viaggi mentre sono in vacanza?
Non per forza…

 

3. Mettici la faccia nelle stories

Abbiamo già parlato dell’enorme potenziale delle stories per aumentare le vendite del tuo business online.

È fondamentale utilizzarle strategicamente anche quando sei in vacanza perché ti permettono di mantenere attivo il tuo profilo con un effort relativamente basso.

Le stories, infatti, ti permettono di creare contenuti più spontanei rispetto ai contenuti del feed e puoi sfruttarle per fare uno storytelling ancora più autentico di come trascorri le vacanze, ovviamente scegliendo sempre cosa condividere e cosa tenere per te.

Come dice la parola stessa, le storie di Instagram sono delle vere e proprie storie e, con la giusta narrazione, tutto può diventare una storia coinvolgente e di valore.

Esercita il tuo storytelling e ricordati che sei molto di più del tuo lavoro. Fai emergere la vera te anche sui social e il tuo pubblico apprezzerà la tua autenticità e la tua unicità.

gestione social

4. Annuncia la tua pausa dai social

Vuoi proprio prenderti una pausa? È più che legittimo e molto rigenerante.

Secondo una recente ricerca condotta da WeAreSocial, in Italia trascorriamo una media di 5 ore e 55 minuti al giorno davanti allo smartphone. Si tratta di un tempo prolungato che, nel lungo periodo, può contribuire a farci sentire più stressati e stanchi. 

È naturale voler prendere una pausa per ricaricare le energie e per ritrovare la connessione con la vita reale facendo nuove esperienze e per avere nuovi stimoli, che sono linfa vitale per la nostra creatività. 

Si chiama Digital Detox e consiste nello staccare dai dispositivi elettronici e anche dai social per un periodo di tempo che va da qualche giorno fino a qualche settimana. Diversi studi hanno dimostrato i numerosi benefici di questa pratica e, se ne senti il bisogno, sentiti libera di onorare ciò che senti e di ritagliarti i tuoi tempi e i tuoi spazi.

Ricordati di annunciarlo alla tua community, sicuramente capirà, condividerà la tua scelta e non vedrà l’ora di sapere com’è andata. 

 

5. Mantieni attive le ads e il tuo funnel

Le ads rappresentano una delle strategie principali del tuo funnel e sono fondamentali per automatizzare il tuo business e per farlo crescere anche quando tu sei offline. 

Mantenere attive le tue ads più performanti ti permette di:

  • continuare a generare traffico al tuo profilo e
  • generare nuovi contatti in target
  • mantenere alta la visibilità del tuo brand

In poche parole, continuerai a comunicare e a vendere indirettamente anche senza essere operativa. 

Non sai da dove iniziare? Scopri le 3 strategie per creare un funnel che vende che hanno rivoluzionato l’approccio al mio business. 

Come vedi, non serve lavorare h24 o mandare mail dalla spiaggia per avere un business sano e in continua crescita. Ciò di cui hai bisogno è di una strategia digitale su misura per te, di un funnel e dei tool giusti per ottimizzare il tuo lavoro e la tua pianificazione. 

Vorresti iniziare, ma hai paura di non riuscire a fare tutto in autonomia?

Scopri Next to You

Il corso di Digital Marketing e Digital Advertising per diventare autonoma nella gestione del tuo business. 

Rivoluzionerai il tuo Personal Brand, imparerai a creare la tua community e a monetizzare i tuoi prodotti e servizi online in autonomia, ma con il supporto mio e della community.

Un corso pratico, alla portata di tutti e interattivo. 

Io non vedo l’ora di guidarti in questo viaggio incredibile verso la tua crescita digitale, e tu? 

Hai in mente un progetto da sviluppare subito?

La social newsletter è l’occasione per apprendere strategie gratis per il tuo Business